Q TV WEBTV

Pro Loco Qualiano Gaudianum

Luoghi di Culto

Orario Messe

Si chiamavano Maria Pia, Teresa e Teresina, nomi come tanti, perfette sconosciute, ma che seppero scolpire i loro nomi e quello di Qualiano, nell’albo aureo della vera ed autentica carità cristiana.

Queste tre donne, nate a Qualiano, agli inizi del 1900, sentita la vocazione religiosa, in tempi diversi, abbracciarono la vita monastica.

Furono Religiose Salesiane del Conservatorio San Gennaro, fondate dal Canonico Giovan Battista Lillo nel 1670, con sede in via Santa Maria Piazza ad Aversa. Quest’ ordine monastico era composto da un manipolo di anime consacrate, provenienti da famiglie agiate, dedite alla preghiera incessante e ad opere notevoli di carità.

A distanza di anni, traccaire i loro profili biografici può risultare antiquato e demodé, ma tutt’altro, perché queste donne ci insegnano che, il donarsi al prossimo, resta la più alta virtù che l’uomo d’oggi possa compiere.

Queste figure di santità locale, azzarderei, esempi fulgidi di vita cristiana, furono votate al bene e al prossimo, sotto la sapiente guida del Canonico Antonio Migliaccio.

suor maria pia capocotta

 

Suor Maria Pia, al secolo Antonietta Capocotta (deceduta il 1/03/1932) fu benefattrice insigne, assieme al fratello sacerdote, Don Crescenzo e alle sorelle Maria ed Amalia.  Donarono al Canonico Antonio Migliaccio, nel 1951, il loro fabbricato in via Camaldoli, destandolo ad asilo infantile col nome San Giovanni Bosco.

 suor teresa salomone

Suor Teresa Salomone, (nata il 28/08/1891) già figlia Achille, primo Sindaco di Qualiano, donò il suo sostanzioso patrimonio economico, ai poveri di Qualiano, prediligendo le orfane e  le vedove.

suor licciardiello teresa

Suor Teresa Licciardiello, fu un’anima candida, ubbidiente ed umile. Per lunghi anni, prima di ritirarsi nel Conservatorio ad Aversa, in Parrocchia a Qualiano, fu catechista, assieme a sua sorella Giuseppina, istruendo numerose generazioni prossime a ricevere la prima Comunione. Spese la sua intera esistenza al bene verso il prossimo.

Queste "perfette sconosciute", già hanno ricevuto il premio eterno delle loro fatiche, e  saranno sempre ricordate dal popolo e di quanti beneficarono delle loro sconfinate opere caritative.