Q TV WEBTV

Pro Loco Qualiano Gaudianum

Luoghi di Culto

Orario Messe


IN DATA 29 NOVEMBRE 2018 ASSEMBLEA STRAORDINARIA PER I SOCI IN REGOLA PER L'ANNO 2018: PRIMA CONVOCAZIONE ORE 20:00 - SECONDA CONVOCAZIONE ORE 20:30 NELLA SEDE DEL CIRCOLO MARIA SS. DEL CARMINE DI PIAZZA D'ANNUNZIO N° 32.
* Ordine del Giorno *
1) Elezione Presidente/Direttivo
2) Unpli 2018 - 2019
3)Quota iscrizione anno 2019
Pro Loco Qualiano Gaudianum

accendil lazzurro telefonozzurroqualianoDopo la pausa estiva si rimette in moto la Pro Loco Qualiano Gaudianum in occasione della Manifestazione Nazionale indetta dal Telefono Azzurro e denominata "Accendi l'azzurro 2017" che si terrà nei giorni 18 e 19 Novembre prossimi in più di mille piazze italiane. La locale Pro Loco si fa promotrice, per la seconda volta in tre anni, sul nostro territorio di questo evento a carattere nazionale. Saremo presenti, con un nostro stand e materiale informativo, per raccogliere fondi e sensibilizzare sui diritti dell'infanzia, in Piazza D'Annunzio dalle 9 alle 13 di domenica 19 Novembre. Con la Pro Loco ci saranno altre realtà socio-sportivo-culturali che operano nella nostra area come il Photoclub Partenope che curerà le immagini dell'evento, la società di basket Audax che farà dimostrazioni pratiche di tecnica e la fantastica animazione di Casper ci sarà una mega festa per i bambini.

...

18425478 1135957713216879 5486885723131299323 nDomani 11 giugno 2017 il museo civico e della cultura contadina, allestito a titolo totalmente gratuito nei locali di proprietà Panico Antonio in Piazza Gabriele D’Annunzio, per quest’anno chiude i battenti. Ha ospitato nel suo interno preziosi cimeli appartenuti a monsignor Savarese, numerosi attrezzi dell’identità ancestrale contadina di Qualiano, nonché tante foto antiche e moderne di questa città. Circa qualche centinaio di persone è venuto a fargli visita. Sono tante? Sono poche? Non importa. Ciò che ci ha consegnato tanta soddisfazione è riuscire ad osservare nei loro occhi la curiosità di conoscere, di capire e di ricordare. All’evento poteva essere conferito maggior risalto, da parte soprattutto dei media locali o da personalità amministrative e politiche o cosiddette intellettuali, sempre assenti e svagate quando si tratta di certune manifestazioni? Misteri qualianesi. Poco importa.

...

Manifesto Pelella WebCi sarà sabato prossimo, 27 maggio, l'epilogo del Secondo Concorso dedicato alla memoria del Prof. Aniello "Nino" Pelella presso la bellissima aula conferenze dell'Istituto Canonico Migliaccio in Via Campana 19 a Qualiano. La kermesse, organizzata dalla Pro Loco Qualiano Gaudianum, ha bissato se non superato il numero di partecipanti dell'anno scorso quando decine di bambini si sfidarono in prove di Logica e Matematica e si 'inventarono' artisti per un giorno con disegni e quadri di ottimo valore. E' ancora vivo il ricordo di quella manifestazione che evidenziò come si possa dar lustro a personaggi che tanto hanno fatto per Qualiano, nel caso di Pelella in modo discreto e silenzioso. Un personaggio raro, d'altri tempi, mai fuori le righe, sempre disposto ad aiutare gli altri. Generazioni di qualianesi sono stati a ripetizione da lui, dal nonno al nipote , oggi si può dire "Sono stato a

...

manifesto museo qualiano webLa Pro Loco Qualiano Gaudianum bissa l'esperienza di due anni fa e, con lo stesso entusiasmo di allora, è pronta ad inaugurare il primo museo cittadino il prossimo 11 maggio. Dopo l''ottima accoglienza ricevuta nel 2015, quando presso l'Istituto di S. Teresa del Bambino Gesù in Via Campana furono aperte al pubblico le stanze del Canonico Antonio Migliaccio e al pianterreno della struttura venivano esposti oggetti dell'era Borbonica, quest'anno parte un progetto nuovo, stimolante e ambizioso, il MUSEO CIVICO E DELLA CIVILTA' CONTADINA per stare in tema "Maggio dei monumenti" e per offrire alla cittadinanza un bel tuffo nel passato. Inaugurazione giovedì sera, alle 20:00, le due sale site in Piazza D'Annunzio 32, proprio di fronte al Monumento ai Caduti, ospiteranno strumenti, oggetti, attrezzi appartenenti alla tradizione contadina del territorio e abiti appartenuti ad uno dei

...

Mons. Domenico Savarese Qualiano vescovo Vallo ella lucania"Ricordare è facile per chi ha memoria. Dimenticare è difficile per chi ha cuore". 

 

Ebbe a scrivere lo scrittore messicano Gabriel Marquez. Questo aforisma lo sentiamo nostro più che mai, infatti quest'anno la Comunità di Qualiano ricorda ben volentieri i novant'anni dall'Ordinazione Sacerdotale del nostro Monsignor Domenico Savarese, Vescovo di Vallo della Lucania, ordinato sacerdote ad Aversa nella normanna Cattedrale San Paolo il 16 Aprile del 1927.
Ne tracciamo il profilo agiografico per ricordare le sue variegate ed eclettiche opere che, ancora tutt'ora parlano a noi e alla Comunità di Vallo della Lucania.

Monsignor Domenico nacque a Qualiano (Na) il 25 Ottobre 1903 nel centro storico di Via Camaldoli. Maturò la sua vocazione alla vita sacerdotale grazie al pio Monsignor Antonino Messina, parroco della Parrocchia Santo Stefano Protomartire. 
Entrò nel Seminario Diocesano di Aversa

...

pelella

Molte iniziative bollono in pentola da qui all'inizio dell'estate nell'agenda della locale Pro Loco che, al di là di sorprese, ha calendarizzato una serie di eventi che si svolgeranno a partire dal prossimo mese di Aprile sull'onda dell'entusiasmo creato dal Carnevale cittadino dello scorso Febbraio.

 

Il primo evento in ordine temprale è LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO "NINO PELELLA" che quest'anno vede una novità rispetto all'anno scorso, l'introduzione di una sezione di Narrativa e Poesia che va a sostituire la grafica e la pittura dell'anno scorso. Un premio che, come ricorderete, portò nella struttura delle Suore in Via Campana tantissime persone che ammirarono ed applaudirono gli studenti vincitori delle scuole cittadine. Quest'anno la prova di Matematica si svolgerà il 20 aprile in contemporanea in tutti gli istituti mentre la consegna degli elaborati scritti è prevista per il 30 aprile.

...

carnevale 2017
La Pro Loco Qualiano Gaudianum organizza, con la partecipazione delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, dei fiorai e delle associazioni del territorio, la seconda edizione del Carnevale.

- Le scuole organizzeranno dei laboratori in sede per ricercare e ricreare costumi, usi e tradizioni del Carnevale e fornire un prodotto finale che sarà contrassegnato col simbolo del plesso scolastico di appartenenza. Gli allievi potranno fare cartelloni, bandiere, costumi e maschere della tradizione carnescialesca, indossarli e mostrarli in occasione della sfilata cittadina del 26 Febbraio.

PROGRAMMA di Domenica 26 Febbraio 2017

 

FESTA DI CARNEVALE PRESSO LE STRADE DELLA CITTADINA SECONDO UN PERCORSO CONCORDATO IN PRECEDENZA

Ore 9,00     Accoglienza dei bambini a Piazza D'Annunzio nel punto di raccolta della Pro Loco

Ore 9,30     Coordinamento del raduno dei Cosplayers a Piazza D'Annunzio

Ore 10,00 

...

 

180anni qualiano pro loco qualianoLa Pro Loco Qualiano Gaudianum, nell'ambito delle iniziative atte a tutelare il nostro territorio, a preservarne le radici, ad unire le persone intorno ad un bene comune, al ricordo, alla memoria storica del 180esimo compleanno della cittadina, organizza una due giorni di eventi il prossimo 8 e 9 ottobre 2016 nel cuore del centro storico: Piazza D'Annunzio. Lì, dove una volta batteva il cuore del paese con il tiglio centenario, il mercatino rionale, la Chiesa di S. Stefano, i gruppi di amici che facevano della serenità il loro stile di vita, si è pensato di dare vita ad una serie di iniziative che, siamo certi, incontreranno il favore popolare e la voglia di stare insieme per vivere momenti di riflessione, spensieratezza ed anche divertimento.
Sabato 8 Ottobre 2016
Si comincerà la mattina dell'8 ottobre alle 10,30 con il raduno delle scuole cittadine e delle majorettes nel piazzale

...

Made In Qualiano 2016Per residenti, curiosi e per chi non è ancora andato in ferie, ritorna anche quest'anno la manifestazione "Made in Qualiano", giunta alla terza edizione. La kermesse, nata con lo spirito di far scoprire al pubblico di Via Camaldoli nuovi artisti in erba, siano essi cantanti, gruppi o comici, presentata dall'esperto Fabio Cortisi, avrà diverse novità nel cartellone. Infatti oltre allo spettacolo canoro offerto ci saranno anche le bellissime e mastodontiche limousine da strada, le bellissime Moto Goldwing che faranno bella mostra di sè nello spazio antistante il palco. Quindi un evento che coniuga spettacolo sonoro e visivo. Il tutto condito, per i palati super fini, del vero clou della Festa della Madonna del Carmine, la 27° sagra della ricotta, quella che fece nascere l'idea di rivalutare il popolare quartiere nel 1989, il primo anno della manifestazione.
Il Comitato dei Festeggiamenti

...
13393997 886524574826862 1193856281084400355 nSaranno ri-esposte domenica prossima 12 giugno, dalle ore 10 alle ore 13 in Piazza D'Annunzio a Qualiano, le opere grafiche e pittoriche che hanno partecipato al primo concorso dedicato alla memoria di Nino Pelella la cui premiazione è avvenuta lo scorso 28 maggio. La richiesta di genitori ed allievi, col supporto delle docenti delle scuole cittadine, è stata accolta con entusiasmo dalla stessa Pro Loco che darà, dunque, l'opportunità a tutti, vincitori e non, di far rivedere quanto fatto per un concorso che ha riscosso grande successo di pubblico e critica. L'invito a partecipare, a visionare, a discutere, ad apprezzare o meno quanto fatto, è rivolto a tutta la cittadinanza che potrà ammirare Qualiano in tutte le sue sfaccettature, dalle interpretazioni del Monumento ai Caduti al ponte di Surriento, dai vecchi cortili del centro storico a Piazza Kennedy, dalla Chiesa di Santo Stefano a
...

pelell manifestoSi svolgerà sabato prossimo 28 maggio, a partire dalle 10,30, presso la Sala Conferenze dell'Istituto Canonico Migliaccio sito in Via Campana 19 a Qualiano ( si può accedere, a piedi, anche da Via Conte Sifola ) la premiazione del Primo Concorso Grafico- Matematico dedicato al prof. Aniello Pelella, per tutti semplicemente 'Nino'. Sarà una mattinata particolarmente attesa e calda da parte degli studenti delle scuole primarie e medie della cittadina perchè, oltre al momento emozionante delle premiazioni e dei riconoscimenti, saranno esposte le migliori opere grafiche e pittoriche fatte dagli allievi in una mostra itinerante che coprirà tutto lo spazio espositivo della bella ed accogliente struttura dell'Istituto Migliaccio. La Pro Loco Qualiano Gaudianum ha incaricato due giurie che hanno avuto il compito di giudicare i lavori, una per l'aspetto Logico-Matematico e l'altro per quello

...

Si è svolta ieri presso la Scuola Media Statale "Di Giacomo" la riunione organizzativa tra la locale Pro Loco Qualiano Gaudianum ed una rappresentanza delle scuole cittadine primarie e secondarie per varare il primo concorso grafico e matematico dedicato alla memoria del "professore" Nino Pelella. L'idea nasce, e sarà resa viva anche in futuro con altre iniziative, dal ricordo di persone che hanno lasciato un segno profondo ed indelebile nella comunità qualianese, da chi ha dato ed ha fatto tanto per il proprio territorio. Il tutto assume ancora più valore in un momento storico dove tutto quanto di buono è stato fatto in passato sembra venir spazzato via con troppa facilità da un presente che tutto assorbe con una rapidità incredibile. "Ed allora, perchè non tornare, anche solo per una giusta causa ed una meritata celebrazione, alla Qualiano di un tempo?" Sembra questo lo slogan che parte

...

La Pro Loco Qualiano Gaudianum promuove ed organizza il primo Carnevale della cittadina domenica 7 Febbraio 2016. Sono passati diversi lustri da quando i carri e le maschere sfilarono per l'ultima volta per le strade dell'agglomerato urbano portando gioia, serenità e spensieratezza tra la popolazione locale. Quest'anno la 

Pro Loco, con l'aiuto dei commercianti, delle associazioni e delle scuole di Qualiano, ci riprova con una 'doppia festa', quella mattutina per le strade cittadine e quella pomeridiana nella Villa Comunale di Via Palumbo. E' un evento, quindi, che avrà un doppio clou a cui tutti sono invitati a partecipare lasciando a casa tutti i pregiudizi legati alle cose 'nuove'. Bisogna avere un pizzico di coraggio, tutti insieme possiamo riuscire a fare iniziative che diano, con il passare degli anni e delle ed

izioni, visibilità al nostro territorio. Questo Carnevale è un evento

...

SABATO 16 GENNAIO L'APERITIVO - BUFFET CULTURALE ALL'AMACA CAFFE' CON MORGERA E PICASCIA

 

Si svolgerà sabato prossimo, 16 gennaio 2016 alle 18,30, la seconda presentazione del volume "Dal tiglio agli eroi scolpiti nel marmo. Genesi di un monumento" curato da Davide Morgera ed Aniello Picascia presso la sala eventi dell'Amaca Caffè in Via Campana 257 (lato ponte Surriento) Qualiano. La formula nuova, improntata su una chiacchierata con gli autori, con letture della sociologa Margherita Palma e col giornalista Enzo Cerchia di Internapoli a fare da moderatore, prevede la convivialità di un buffet, in questo caso "culturale", offerto dalla stessa gestione del locale. "Si potrà, quindi, parlare di eroi caduti in guerra, della nascita e della inaugurazione del Monumento ai Caduti, le cui aiuole sono state recentemente affidate alla gestione della Pro Loco Qualiano Gaudianum, della Qualiano

...

Foto Internapoli Piazza G. D'Annunzio QualianoQUALIANO. Rinasce la pro loco, a Qualiano. Il nome dato all'associazione palesa sin da subito l'intento di dar vita ad un connubio tra vecchio e nuovo. Si chiamerà, infatti, Pro Loco Qualiano Gaudianum, dal nome che secondo le tradizioni storiche era della città in epoca romana, con i primi insediamenti. A presiedere l'associazione per il territorio, sarà un giovane, nominato dal comitato direttivo: Giuseppe Ricciardiello. Segretario organizzativo della Pro Loco Qualiano Gaudianum sarà Carmine Ranucci, con loro nel direttivo anche Luigi Palma. «Con il direttivo tutto e con la cittadinanza soprattutto- dice Ricciardiello- lavoreremo per mantenere vive le tradizioni qualianesi e recuperare l'immenso patrimonio storico cittadino». Con loro ci sarà l'ex presidente della storica pro loco cittadina degli anni '80, Giuseppe Davide. A comporre il direttivo dell'associazione ci saranno volti giovani

...